
Trail Running
8 giugno: VALDILANA (BI) / Trail Oasi Zegna (35 km): Campionato Italiano Assoluto; Master e di Società di Trail Corto
26 luglio: VALDAGNO (VI) / Trans D’Havet Ultra (80 km): Campionato Italiano Assoluto e Master di Trail Lungo
Mountain Running
27 aprile: LIMANA (BL): Campionato Italiano individuale e di Società Master
1 maggio: FENIS (AO): Campionato Italiano Assoluto e Master di Chilometro Verticale
18 maggio: CORTENOVA (LC): Campionato italiano individuale e di Società giovanile e Campionato per Regioni Cadetti
1 giugno: MORBEGNO (SO): Campionato italiano giovanile a staffetta
15 giugno CASNIGO (BG): Campionato italiano a staffetta Assoluto e Master
26 luglio: PREMANA (LC): Campionato Italiano Uphill – prima prova Campionato di Società
7 settembre: BORNO BS: Campionato Italiano Mountain Classic (up&down) – seconda prova Campionato di Società
Struttura tecnica – Nell’ambito della nuova struttura tecnica diretta dal confermato Antonio La Torre, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, tra i vari settori, ha individuato un settore unico denominato “Endurace e Off-Road” con responsabile Federico Leporati. Istituita anche la figura di manager di settore, con incarico affidato a Tito Tiberti, che avrà anche il ruolo di responsabile del progetto speciale maratona. Due i referenti per Alto Livello e Assoluto, Giuliano Baccani e Paolo Germanetto, che avrà anche la delega al coordinamento del settore corsa in montagna, trail e ultradistanze. Per Trail e Mountain Running, individuati in Fulvio Massa ed Emanuele Manzi i due collaboratori del settore.
FONTE : CORSAINMONTAGNA.IT